top of page

Indirizzo

Viale Trastevere 70 

00153 Roma (RM)

Phone

+39 3889793370

Email

Connect

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

I venditori privati cercano informazioni e risorse specifiche su Google, cosa esattamente ?

  • Immagine del redattore: ARI MARIQ
    ARI MARIQ
  • 25 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 feb 2024

I venditori privati cercano informazioni e risorse specifiche su Google quando desiderano vendere una proprietà. Ecco alcune delle ricerche comuni che i venditori privati potrebbero effettuare su Google:

  1. Valutazione del Mercato Immobiliare: "Come valutare la mia casa", "Valutazione immobiliare gratuita", "Prezzo di mercato della mia casa". I venditori cercano informazioni su come determinare il valore della loro proprietà.

  2. Preparazione della Casa alla Vendita: "Come preparare la casa per la vendita", "Migliori aggiornamenti prima di vendere la casa", "Come rendere la casa più attraente per i compratori". Vogliono sapere come preparare la casa per attirare potenziali acquirenti.

  3. Agenti Immobiliari: "Come trovare un agente immobiliare di fiducia", "Ruolo di un agente immobiliare nella vendita di una casa". Molti venditori cercano agenti immobiliari qualificati per aiutarli nella vendita.

  4. Procedure di Vendita: "Passaggi per vendere una casa", "Documenti necessari per la vendita di una casa", "Tasse sulla vendita di una casa". I venditori cercano informazioni sulle procedure coinvolte nella vendita di una casa.



  1. Marketing Immobiliare: "Come promuovere la vendita della mia casa", "Annunci immobiliari efficaci", "Fotografie di alta qualità per la vendita di una casa". Vogliono imparare a promuovere la loro proprietà in modo efficace.

  2. Leggi e Regolamenti: "Leggi sulla vendita di una casa", "Tasse sulla plusvalenza immobiliare", "Documenti richiesti per la vendita di una casa". I venditori cercano informazioni sulle leggi e i regolamenti relativi alle vendite immobiliari.

  3. Tendenze del Mercato Immobiliare: "Tendenze del mercato immobiliare nel [nome della città o regione]", "Andamento dei prezzi delle case", "Mercato immobiliare attuale". Vogliono comprendere l'attuale situazione del mercato immobiliare.

  4. Servizi di Fotografia e Staging: "Fotografo immobiliare professionale", "Servizi di staging per la vendita di case". Alcuni venditori cercano professionisti per migliorare la presentazione visuale della loro proprietà.

  5. Esperienze di Altri Venditori: "Storie di successo nella vendita di case", "Consigli da venditori esperti". Potrebbero cercare ispirazione e consigli da chi ha venduto con successo una proprietà.

  6. Siti Web Immobiliari: "Migliori siti web per vendere la mia casa", "Dove elencare la mia casa in vendita online". Vogliono trovare le piattaforme online più adatte per elencare la loro proprietà.

Le ricerche dei venditori privati su Google riflettono la loro necessità di informazioni, risorse e servizi che li aiutino a vendere la loro proprietà in modo efficace e al miglior prezzo possibile. Gli agenti immobiliari e i siti web immobiliari possono utilizzare queste parole chiave per creare contenuti informativi che rispondano alle esigenze dei venditori privati e attirarli al loro servizio.


Ari Mariq

Agente di affati in mediazione

cel. 3889793370

 
 
 

Comments


  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

© 2017 Ari Mariq Agente Immobiliare Iscritto presso la camera di commercio di Roma 

Cel. 3889793370 mail : ARIMARIQ85@GMAIL.COM

Via degli Zingari 56 - Roma (RM)

Iscritto al ruolo dei Periti ed esperti presso la Camera di Commercio  

bottom of page