top of page

Indirizzo

Viale Trastevere 70 

00153 Roma (RM)

Phone

+39 3889793370

Email

Connect

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

COME PROVARE L'USUCAPIONE

  • Immagine del redattore: ARI MARIQ
    ARI MARIQ
  • 12 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 ott 2023


La prova dell'usucapione può essere offerta con tutti i mezzi messi a disposizione dal nostro ordinamento, ma è particolarmente rigorosa




L'usocapione è un modo di acquisto della Proprieta o di un diritto reale di godimento che si realizza attraverso il possesso indisturbato di un bene, non acquisito con violenza o clandestinità e ininterrotto per un certo periodo di tempo stabilito dalla legge in misura variabile a seconda dei casi


L'acquisto di un bene per usocapione può essere ottenuto, dal possessore, fornendo la prova di essersi comportato rispetto al bene come se fosse il proprietario dello stesso e in modo pieno ed esclusivo.

Si pensi al caso classico della sostituzione delle chiavi per accedere ad un appartamento o all'installazione di un recinto attorno ad un terreno.

Possesso protratto nel tempo


La dimostrazione di essersi comportato come il proprietario pieno ed esclusivo di un bene, tuttavia, da sola non basta ad usucapirlo.

A tal fine si deve provare con certezza anche che il possesso uti dominus si sia protratto per tutto il tempo necessario all'usocapione ovverosia, a seconda dei casi, per venti, quindici, dieci o tre anni.

Come provare l'usucapione


In generale, la prova necessaria per usocapione può essere fornita con tutti i mezzi messi a disposizione dal nostro ordinamento. Chiaramente, però, quello di gran lunga più utilizzato è rappresentato dalla prova per testimoni.


Anche la giurisprudenza ha per lungo tempo avallato questa prassi affermando che la testimonianza può rappresentare anche l'unico strumento con il quale sono dimostrati il possesso e la maturazione dei termini per usocapione cfr., ex multis, Cass. n. 7692/1999).



La stretta dei giudici


Negli ultimi tempi, tuttavia, i giudici si sono orientati verso una linea più dura rispetto alla rilevanza delle prove alla base di una domanda di usocapione dando preminente importanza al fatto che alla base di tale istituto vi è comunque un comportamento che in un certo senso è illecito in quanto irrispettoso del diritto di Proprieta costituzionalmente garantito dall'articolo 42, comma 2.

Di conseguenza, la prova utile ad usucapire è oggi particolarmente


rigorosa e deve essere certa. Insomma: una prova tale da legittimare il sacrificio delle ragioni della Proprieta

Prova dell'usucapione: giurisprudenza


Ari Mariq-



 
 
 

Comments


  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

© 2017 Ari Mariq Agente Immobiliare Iscritto presso la camera di commercio di Roma 

Cel. 3889793370 mail : ARIMARIQ85@GMAIL.COM

Via degli Zingari 56 - Roma (RM)

Iscritto al ruolo dei Periti ed esperti presso la Camera di Commercio  

bottom of page