Collaborare: ecco la rivista per gli agenti immobiliari del terzo millennio
- ARI MARIQ
- 16 dic 2013
- Tempo di lettura: 2 min
Na
to grazie allo sforzo produttivo del presidente di Frimm Roberto Barbato, Collaborare è il magazine trimestrale e trasversale dedicato agli agenti immobiliari italiani. Si tratta di una rivista costruita su un mantra: proporre e approfondire soltanto argomenti che possano arricchire gli operatori e la loro professionalità. Un prodotto gratuito che può essere richiesto da qualsiasi agenzia immobiliare, al di là di qualsiasi brand o network di appartenenza, direttamente alla redazione stessa: è sufficiente inviare una email con l’indirizzo dell’ufficio a info@collaborare.eu.
La rivista Per le tematiche affrontate, il magazine Collaborare vuole colmare il vuoto informativo esistente nel mercato immobiliare e presentarsi quale valido canale anche per tutte le altre realtà della filiera. L’approfondimento dei temi legati al Real Estate, italiano e internazionale, il raccontare le best practice del mercato, il porre l’attenzione sulle nuove tendenze e sui nuovi strumenti di lavoro, si sviluppano sull’unico filo conduttore della collaborazione e della condivisione dei saperi tra gli addetti ai lavori. La rivista vuole essere uno strumento duttile e informativo per migliorare la vita professionale dell’agente immobiliare del terzo millennio proiettato in un mondo dove la condivisione e la collaborazione sono l’abc necessario per cogliere le opportunità che il mercato offre.
La redazione “open” Il concetto di collaborazione, ad esempio, si respira in ogni pagina: la stessa redazione è “open”, nel senso che ogni agente immobiliare può partecipare alla sua realizzazione con articoli, testimonianze e raccolta di informazioni. Ma non finisce qui: durante il trimestre di incubazione di ogni numero, gli articoli ritenuti interessanti per l’universo degli agenti immobiliari, vengono impaginati nel loro formato originale con approfondimenti a firma dell’articolista stesso o di un esperto del settore.
La condivisione La condivisione è data dall’interazione tra mondo virtuale e mondo reale grazie allo scambio e pubblicazione di informazioni, pareri, commenti espressi sulla rete (leggi blog, Facebook, Linkedin, Twitter) e quel che si vive, concretamente, giorno dopo giorno.
Le rubriche – News dal mondo Frimm News dal mondo – New trend – Immobiliare 2.0 – Formazione: il coach risponde – Diritti e doveri: l’avvocato risponde – Area Mutui: l’esperto risponde – Casa e soldi: il commercialista risponde – Le case nel mondo – Best Practice – #collaborazione – L’angolo del libro – The best of social network E poi cover story, interviste, focus, dossier…
Comments