Il 12 maggio 2013 scade il termine per presentare al REA la “Segnalazione di inizio attività&#
- ARI MARIQ
- 27 mar 2013
- Tempo di lettura: 1 min
Dal 12 maggio 2012, con la soppressione del Ruolo provinciale degli Agenti in Mediazione, ai sensi del D.M. 26.10.2011 – decreto attuativo della “Direttiva Servizi”, si è venuta a creare la liberalizzazione della Professione di Mediatore Immobiliare, pur continuando ad esistere l’obbligo del corso di formazione e dell’esame per l’accesso alla professione, oltre al possesso dei requisiti soggettivi e di onorabilità.
La tenuta del Ruolo quindi è passata al Registro Imprese (REA), e quindi le persone fisiche e le società interessate dovranno presentare all’Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio nel cui distretto è stabilita la sede operativa, utilizzando la procedura telematica della Comunicazione Unica, una Segnalazione di inizio Attività completa delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà riguardanti, per esempio, il possesso dei requisiti morali e professionali richiesti dall’art. 2 della legge 39/1989 per l’esercizio dell’attività. Con le stesse modalità dovranno essere comunicate le eventuali successive modifiche inerenti l’attività e i soggetti in possesso dei requisiti professionali e morali.
Il termine categorico per la presentazione della procedura telematica è fissato al 12 maggio 2013. Passato il termine del 12 maggio 2013, l’interessato decade dalla possibilità di iscrizione nell’apposita sezione del REA.
Comments